Se soffri di alluce valgo sicuramente sarai alla ricerca dei migliori rimedi per contrastare il dolore e raddrizzare l’articolazione. Prima di vedere quali sono le soluzioni più efficaci e non invasive scopriamo insieme la natura del problema.
Il valgismo dell’alluce, chiamato anche “cipolla”, è una deformazione del primo dito del piede.
L’alluce è rivolto verso le altre dita dei piedi con la conseguente sporgenza mediale del primo osso metatarsale. Poiché l’anatomia del piede si deforma, subentra il dolore (borsite) che diventa sempre più forte a causa dello sfregamento contro la scarpa.
In caso di alluce valgo dolorante si consiglia di contattare immediatamente un podologo che saprà consigliare la migliore soluzione adatta al caso specifico.
Nei prossimi paragrafi ci occuperemo dei dispositivi più utili per minimizzare i sintomi della cipolla.
Continua a leggere per scoprire quali sono i rimedi più efficaci.
Alluce valgo: quali sono i migliori rimedi?
In commercio esistono diversi prodotti indicati in caso di valgismo dell’alluce.
Si tratta di dispostivi utilizzati con lo scopo di corregge la deformazione dell’articolazione e minimizzare il dolore causato dall’attrito e dalla pressione del piede contro la scarpa.
Gli ausili in gel o in tessuto possono essere in forma di:
- Guaina plantare;
- Protettore della “cipolla”;
- Tutore notturno con distanziatore interdigitale;
- Raddrizza alluce.
Ecco quali sono nel dettaglio i migliori rimedi all’alluce valgo che puoi trovare sul sito di Podospecial:
Guaina Plantare Alluce Valgo
La guaina plantare per alluce valgo è ideale nel trattamento del bruciore e del dolore anche lieve causato da questo disturbo. Protegge dagli sfregamenti e dalla pressione del metatarso grazie al design caratteristico e al materiale con cui è realizzato.
Un gel in silicone ricoperto di tessuto morbido garantisce il comfort necessario al piede. Inoltre, il prodotto è dotato di anello antiscivolo che assicura la corretta posizione della guaina.
Plantare Per Alluce Valgo Ricambio
Il plantare di ricambio per alluce valgo è perfetto per chi necessita di sostituire il vecchio plantare.
Realizzato in tessuto morbido e confortevole, il prodotto è dotato di un pratico anello che avvolge l’alluce. In questo modo, il plantare resta nella sua posizione senza scivolare all’interno della scarpa. Per una protezione duratura ed efficace contro il dolore.
Protettore Alluce Valgo Gel
Il protettore per alluce valgo è uno speciale dispositivo in gel di silicone. Indicato per eliminare il dolore e le infiammazioni causate da borsite e esostosi al livello dell’articolazione metatarso falangea. Il prodotto distribuisce il peso riducendo la pressione sul piede.
Tutore Notturno Alluce Valgo
Il tutore notturno per alluce valgo è un prodotto a uso podologico efficace contro il dolore. Viene utilizzato per riallineare le ossa dell’alluce e minimizzare l’infiammazione e il bruciore causato dalla pressione sul piede.
Raddrizza Alluce Valgo In Silicone Gel
Il raddrizza alluce valgo è un dispositivo in gel di silicone a scopo correttivo indicato per raddrizzare l’allineamento dell’alluce. Riduce la sintomatologia dolorosa e protegge la zona tra le dita dei piedi dallo sfregamento. Inoltre, previene la formazione di callosità e unghie incarnite.
Nei prossimi paragrafi vediamo quali sono i benefici dei trattamenti per alluce valgo e quali sono i rimedi non chirurgici più comuni.
Perché è importante curare i sintomi dell’alluce valgo?
Questa deformazione del piede può essere davvero fastidiosa non solo perché causa gonfiore e bruciore, ma anche perché è antiestetico. Trovare delle soluzioni efficaci contro il problema è fondamentale per:
- Minimizzare la protuberanza ossea sul bordo esterno del piede;
- Contrastare la formazione di callosità;
- Evitare sfregamenti e lesioni cutanee;
- Migliorare l’aspetto del piede;
- Combattere il rischio di problemi deambulatori;
- Lenire il dolore e il gonfiore del piede.
Come anticipato il valgismo dell’alluce è una condizione che provoca una serie di sintomi dolorosi. Il piede si gonfia e sfrega contro la scarpa con la conseguente comparsa di ispessimenti cutanei. I calli rendono il piede ancora più esposto al rischio di lesioni e quindi di ulteriore afflizione.
Inoltre, se non viene curata, questa deformazione può indurre a complicazioni anche gravi. Un esempio è l’artrite dell’articolazione dell’alluce fino a seri problemi di deambulazione. Adottare dei rimedi per l’alluce valgo è necessario e anche semplice.
Generalmente il podologo consiglia un trattamento conservativo per evitare il ricorso della chirurgia. Vuoi scoprire quali sono i rimedi per alluce valgo non invasivi più comuni ed efficaci?
Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.
Leggi anche: Piedi gonfi: rimedi e trattamenti
Come curare l’alluce valgo senza chirurgia?
Il podologo consiglia un trattamento conservativo utile per lenire la dolenzia ed evitare che la deformazione si aggravi. Solitamente i rimedi non chirurgici comportano l’uso di:
- Calzature adeguate e comode, possibilmente con poco tacco e ampie sulla pianta;
- Impacchi di ghiaccio, ideali per sgonfiare la zona e ridurre il dolore;
- Plantari e tutori, perfetti per correggere la deformazione dell’articolazione e prevenire l’insorgenza di calli e borsite;
- Ortesi su misura, per il supporto del piede e della caviglia;
- Fisioterapia, utili per attenuare il dolore dell’alluce valgo;
- Antinfiammatori (FANS), come paracetamolo o ibuprofene.
Soltanto nei casi più gravi, cioè quando nessuna soluzione riesce a fornire sollievo al paziente, l’unica opzione valida contro il disturbo è la chirurgia. L’operazione consiste nel riallineamento dell’alluce nella sua posizione anatomica e la rimozione della cipolla.
Ad ogni modo è sempre possibile prevenire il valgismo indossando scarpe comode e funzionali. Acquista sempre calzature di qualità e della giusta taglia, così da evitare qualsiasi fastidio e problema.
Ti è stato utile questo articolo?
Continua a leggere il nostro blog oppure visita il sito di Podospecial per scoprire tutti i prodotti per la salute dei tuoi piedi.