unghie piedi spesse

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai notato che le tue unghie dei piedi sono diventate spesse e dure. Può essere fastidioso e antiestetico, ma non preoccuparti: ci sono molte opzioni disponibili per prevenire e trattare questo disturbo.

L’onicogrifosi, o unghia ad artiglio, è un’alterazione che causa un aumento eccessivo di spessore delle unghie. L’ispessimento può interessare sia le mani che i piedi causando un aspetto caratteristico a uncino o a corno d’ariete. La deformazione può anche provocare dolore.

Ci sono molte possibili cause delle unghie spesse, tra cui l’infezione fungina. Se hai notato un cambiamento inaspettato della tua lamina ungueale, anche nel colore o nella consistenza, è importante consultare un medico per escludere condizioni sottostanti.

In questo articolo, esamineremo in dettaglio in che modo prevenire le unghie ispessite e quali sono le possibili cure. Continua a leggere se vuoi scoprire come avere una manicure e una pedicure sempre al meglio.

SOMMARIO

Quali sono le cause delle unghie dei piedi spesse

Ci sono molte ragioni per cui le unghie possono ispessirsi, molte delle quali sono legate a condizioni mediche o infezioni. Vediamole insieme:

  • Infezioni fungine e lieviti: queste patologie crescono nelle unghie dei piedi a causa dell’ambiente caldo e umido che è presente in questa zona del corpo. Puoi essere più a rischio di altre persone se fumi, indossi scarpe strette o hai problemi circolatori o immunologici;
  • Lesioni: le unghie dei piedi possono diventare spesse a causa di traumi o lesioni ripetute. Ciò è vero soprattutto per chi fa uno sport che mette a dura prova le unghie;
  • Sindrome dell’unghia gialla: questa condizione meno comune può causare unghie gialle, curve e dure. Può essere associata a problemi respiratori, gonfiore alle braccia e alle gambe, tumori o disturbi immunitari;
  • Psoriasi: una malattia autoimmune che può causare macchie rosse e squamose sulla pelle. La psoriasi delle unghie spesso accompagna la condizione e può causare ispessimento, scolorimento, sollevamento dal letto ungueale e pitting ungueale.
  • Paronichia: un’infezione batterica che può causare doppie unghie, dolorose e gonfie.

Per prevenire le infezioni fungine, è sempre consigliabile evitare di camminare a piedi nudi nei luoghi pubblici, in particolare negli spogliatoi e nelle docce. È anche importante mantenere le calzature asciutte.

Se hai notato che le tue unghie sono ispessite, parlane con il tuo medico per determinare la causa e le cure appropriate. Anche se la guarigione può richiedere tempo, il trattamento può aiutare a ridurre il disagio e migliorare l’aspetto dell’unghia.

Leggi anche:  Psoriasi dei piedi e delle mani: cos’è e come si tratta?

Come curare le unghie ispessite?

Esistono diverse opzioni per alleviare il disagio e migliorare l’aspetto delle unghie ispessite. Ovviamente, molto dipende dalle cause che sottostanno il problema:

  1. nel caso di onicogrifosi grave, l’unico trattamento efficace è l’asportazione chirurgica delle unghie deformate. Ci sono diverse tecniche utilizzate per rimuovere l’unghia dell’alluce ispessita, come la matricectomia parziale o totale con bisturi, elettrobisturi, diatermocoagulazione, fenolizzazione o laser ad anidride carbonica;
  2. se l’ispessimento è causato da un’infezione o una malattia, è necessario consultare un medico per prescrivere il trattamento appropriato. Le opzioni includono creme o unguenti, farmaci per via orale, laserterapia o fototerapia, iniezioni.

Con questi suggerimenti utili e un trattamento medico adeguato, le tue unghie possono tornare alla loro salute e bellezza originale. Ricorda di consultare sempre un medico se hai dubbi o preoccupazioni.

Per prevenire l’onicogrifosi, poi, è importante tagliare le unghie con regolarità ed evitare l’irritazione e l’infezione dell’area interessata. Inoltre, le unghie spesse a volte possono essere un segnale di altri problemi di salute.

attrezzature per podologi estetiste manicure e pedicure

Come prevenire l’ispessimento dell’unghia del piede?

Sono molteplici gli accorgimenti da tenere bene in mente per evitare che l’unghia del mignolo o di qualsiasi altro dito del piede diventi ispessita. Te ne diciamo alcuni:

  1. Mantieni le mani e i piedi puliti e asciutti
  2. Indossa i guanti quando lavi i piatti
  3. Evita la condivisione di strumenti per manicure e pedicure. Assicurati che gli strumenti per manicure e pedicure siano stati adeguatamente sterilizzati
  4. Evita di camminare a piedi nudi nelle aree comuni
  5. Scegli un salone di bellezza che segua tutte le pratiche igienico-sanitarie necessarie
  6. Indossa scarpe adatte e assicurati che i calzini siano sempre asciutti per prevenire la formazione di onicomicosi

Ricorda che la prevenzione è la chiave per mantenere le unghie sane e belle. Con una manicure regolare e alcuni accorgimenti potrai evitare fastidiose patologie come l’onicogrifosi.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog o visita il catalogo online con prodotti professionali scelti dai migliori centri estetici.