allungamento ciglia trattamento extension

L’allungamento delle ciglia è una tendenza molto popolare per chi vuole migliorare il proprio aspetto.

Il trattamento di bellezza consiste nell’aumentare la lunghezza, la curva e la densità delle proprie ciglia naturali. Ciò può essere ottenuto tramite l’utilizzo di extension per ciglia che vengono applicate alle proprie ciglia naturali per aumentare la loro lunghezza e densità.

Questi prodotti possono essere realizzati in vari materiali, ovvero sintetico, seta e visone. La loro applicazione può essere effettuata da un professionista o in modo autonomo.

L’allungamento delle ciglie offre una soluzione rapida e duratura per rendere il proprio sguardo più profondo e attraente. Inoltre, queste extension sono molto semplici da utilizzare e assicurano un risultato da sempre eccezionale.

In questo articolo vedremo quali sono le tecniche di refill delle ciglia e risponderemo a tutte le domande relative a questo prodotto di bellezza.

Continua a leggere.

SOMMARIO

Leggi anche: 3 trattamenti viso più richiesti all’estetista

Come funziona il trattamento di allungamento delle ciglia?

Il trattamento di estensione delle ciglia è una procedura molto popolare che mira a migliorare l’aspetto delle ciglia naturali. Ci sono diversi metodi di applicazione, ognuno con il suo stile unico e i suoi risultati:

  • Classico: è il più semplice e consiste nell’applicare piccoli ciuffetti sulle ciglia. Questo metodo è adatto a chi ha già delle ciglia abbastanza lunghe e sane e desidera solamente aumentarne la lunghezza;
  • Volume Russo: chiamato anche “infoltimento ciglia 6D) consiste nell’applicare molte extension per occhio, creando così un look molto denso e voluminoso. Questo metodo è adatto a chi ha delle ciglia più corte o poco folte e desidera ottenere uno sguardo più “drammatico”;
  • Misto: combina il metodo classico con quello russo, applicando sia ciuffi singoli che molte extension su una sola ciglia. È adatto a chi vuole un look naturale ma ancora più voluminoso.

Il processo di applicazione di queste extension per ciglia può richiedere dalle due alle tre ore, a seconda del numero ciuffetti che si desidera applicare e del livello di esperienza del professionista.

Prima dell’applicazione, le ciglia vengono pulite e preparate per garantire una adesione sicura e duratura. Il professionista quindi applica la colla su ogni singola extension e la fissa sulle ciglia. In commercio esistono anche ciglia finte magnetiche che consentono un rinfoltimento curato ed elegante attraverso l’utilizzo di micromagneti.

È importante scegliere una make-up artist o un’estetista esperta per il trattamento, in modo da garantire un risultato sicuro e soddisfacente. Inoltre, è fondamentale seguire i consigli della professionista per mantenere le ciglia figlie in buone condizioni e prolungarne la durata.

Vuoi sapere come fare per mantenere a lungo il trattamento? Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.

allungamento ciglia trattamento extension

Cosa non fare dopo aver fatto il prolungamento ciglia?

Rinfoltire le ciglia assicura uno sguardo affascinante e più definito, ma per mantenere questo aspetto bisogna seguire alcune semplici precauzioni. Ecco un elenco di cosa non fare dopo aver fatto l’allungamento delle ciglia:

  1. Non toccare o strappare le extension: può causare danni alle tue ciglia naturali e rovinare le extension stesse;
  2. Evitare l’uso di oli o prodotti oleosi: possono indebolire l’adesivo utilizzato per fissare le extension e causare irritazione agli occhi;
  3. Non dormire sul fianco: può causare la piegatura o la perdita delle extension. È consigliabile riposare sul dorso per preservarle;
  4. Evitare prodotti per il trucco non adatti alle extension: ad esempio il mascara waterproof o eyeliner liquido possono indebolire la tenuta delle ciglia finte;
  5. Non esporre le extension a fonti di calore: andare in sauna o in piscina può rovinare l’adesivo delle extension;
  6. Evitare di fare la skincare in modo aggressivo: utilizza invece un detergente delicato e struccati senza premere troppo sugli occhi e intorno alle palpebre.

In sintesi, seguire questi semplici consigli può aiutare a prolungare la durata delle tue extension per ciglia e mantenere uno sguardo affascinante e definito. Ricorda sempre di consultare la tua estetista di fiducia per ottenere ulteriori consigli e indicazioni su come prendersi cura delle tue ciglia finte.

Leggi anche: 9 step da seguire per una corretta routine skincare

Come capire se le extension ciglia sono fatte bene?

Ecco alcuni consigli per capire se le tue extension per ciglia sono state applicate correttamente:

  • Lunghezza uniforme: le ciglia finte dovrebbero essere applicate in modo uniforme, con lunghezze leggermente diverse per creare un aspetto naturale. Se alcune delle tue extension sono molto più lunghe delle altre, potrebbe essere un segnale che non sono state applicate correttamente;
  • Ciglia naturali sane: dopo il prolungamento, le tue ciglia naturali dovrebbero apparire sane e forti. Se invece sembrano fragili o cadono più del normale è probabile che la qualità dell’adesivo o delle extension stesse sia scarsa;
  • Aderenza: le extension dovrebbero aderire saldamente alle tue ciglia naturali e non cadere facilmente. In caso contrario è probabile che i prodotti utilizzati siano scadenti;
  • Aspetto naturale: se le tue extension sembrano troppo lunghe o troppo spesse rispetto alle tue ciglia naturali è probabile che l’applicazione sia stata fatta male.

In generale, se hai qualche dubbio sulla qualità delle tue ciglia finte, è sempre meglio consultare un professionista che possa valutare il refill e fornirti consigli su come migliorarlo. Con una corretta applicazione, le extension per ciglia possono trasformare il tuo sguardo e durare per diverse settimane.

Domande finali sulle ciglia finte e l’allungamento

In quest’ultima sezione risponderemo alle domande più comuni sugli allungamenti e la cura delle tue ciglia finte.

Quanto costa l’allungamento delle ciglia?

Il costo servizio varia a seconda di molteplici fattori, tra cui la qualità dei prodotti utilizzati e la professionalità dell’estetista che le applica. In generale, il costo può variare dai 50 a un massimo di 200 euro o più.

È importante notare che il costo più basso potrebbe non sempre garantire la qualità desiderata e che è necessario fare attenzione a scegliere una professionista qualificata. Questo può aiutare a garantire che le extension durino più a lungo e che l’aspetto sia sempre al top.

Quanto dura?

L’allungamento delle ciglia dura in media da 4 a 6 settimane, a seconda delle condizioni delle tue ciglia naturali e delle abitudini di cura. La durata effettiva dipende da molteplici fattori, tra cui la qualità dei prodotti usati, la quantità di colla applicata, la cura che ricevono le ciglia durante il trattamento e la velocità di crescita delle tue ciglia naturali.

Per mantenere l’aspetto delle extension per ciglia più a lungo, è importante evitare di bagnarle per le prime 24-48 ore dopo il trattamento e di utilizzare cosmetici specifici. Inoltre, evita di strofinare gli occhi e di utilizzare prodotti per il trucco oleosi che possono indebolire la colla adesiva.

Come lavarsi la faccia con le extension ciglia?

Lavarsi la faccia con le extension per ciglia può essere un po’ complicato, ma con alcune accortezze è possibile preservare la loro durata e mantenere il look desiderato. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Utilizza acqua tiepida: quella calda, infatti, può danneggiare il refill;
  2. Usa cosmetici delicati: scegli prodotti per la cura del viso che non contengono ingredienti aggressivi come alcool;
  3. Non usare il latte detergente: può lasciare residui che si attaccano alle ciglia finte, rendendole opache e difficili da pulire;
  4. Risciacqua bene: assicurati di risciacquare bene la zona intorno agli occhi per eventuali residui di detergenti o cosmetici;
  5. Asciuga delicatamente: evita di strofinare troppo forte o di utilizzare un asciugamano ruvido.

Seguendo questi semplici consigli, puoi prenderti cura delle tue extension per ciglia e mantenerle in buone condizioni il più a lungo possibile.

Chi non può fare l’extension ciglia?

Ci sono alcune situazioni in cui l’allungamento delle ciglia non è consigliato o addirittura proibito. Di seguito riportiamo alcune condizioni che potrebbero impedirti di fare l’allungamento delle ciglia:

  • Infezioni oculari: se hai un’infezione oculare attiva, come congiuntivite o blefarite, è meglio evitare il trattamento prima della guarigione;
  • Reazioni allergiche: allergie ai materiali utilizzati per le extension per ciglia, potrebbero sviluppare reazioni cutanee o irritazioni agli occhi;
  • Patologie agli occhi: in caso di malattie oculari è meglio evitare l’allungamento delle ciglia fino a quando non saranno risolti;
  • Trattamenti estetici per la pelle: se stai effettuando terapie che coinvolgono la cute, come peeling o luce pulsata, è meglio evitare il refill.

In generale, è sempre meglio consultare il proprio medico o un esperto di bellezza prima di effettuare il trattamento, in particolare se soffri di patologie oftalmiche. Questo ti aiuterà a capire se ci sono eventuali controindicazioni o preoccupazioni per la tua salute.

Quando iniziano a cadere le extension?

Le extension per ciglia iniziano a cadere quando quelle naturali crescono, un processo normale che avviene gradualmente nel tempo.

In media, l’allungamento dura da 2 a 4 settimane, a seconda della crescita delle tue ciglia. Tuttavia, la durata esatta dipende da molteplici fattori, tra cui la qualità delle extension per ciglia utilizzate, la tecnica di applicazione, le abitudini di cura e la tua routine quotidiana.

È importante prendersi cura delle extension per ciglia per garantire che durino più a lungo. Ciò include evitare di toccare o strofinare gli occhi, utilizzare prodotti specifici per la pulizia delle extension per ciglia e programmare regolari trattamenti di refill.

Se noti che le tue extension per ciglia iniziano a cadere in modo anormale o che stanno diventando meno folte, è consigliabile consultare un professionista per valutare se è necessario un refill o una sostituzione delle extension.

Come si tolgono le extension?

Il processo di rimozione delle extension per ciglia consiste nella dissoluzione della colla utilizzata per farle aderire a quelle vere. Il professionista utilizzerà un dissolvente per colla appositamente formulato per rimuovere le extension in modo sicuro e delicato.

La rimozione delle extension per ciglia può richiedere da 15 a 30 minuti e non è un processo doloroso. Tuttavia, è importante scegliere un professionista qualificato e affidabile.

Dopo aver tolto le ciglia finte, bisogna prendersi cura di quelle naturali, nutrendole e idratandole per aiutare a rafforzarle e a prepararle per eventuali trattamenti estetici.

Cosa succede se piango con le extension ciglia?

Diciamo che le lacrime sono una sorta di test per le tue extension per ciglia. Se riescono a resistere ai tuoi fiumi d’acqua, allora sono ben attaccate. Altrimenti potresti dover considerare altre soluzioni.

In ogni caso, non preoccuparti troppo, le lacrime non danneggeranno irreparabilmente le tue extension per ciglia. Ti basterà asciugare delicatamente gli occhi con un panno morbido e tutto tornerà come prima.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog o visita il catalogo online con prodotti professionali scelti dai migliori centri estetici.