la migliore crema per piedi in estate

Una buona crema per i piedi è quello che ci vuole quando l’estate avanza e tutti i piccoli problemi delle unghie e della pelle sono accentuati.

Se sei una donna sicuramente saprai che durante la bella stagione il ristagno dei liquidi è il problema più sentito. Infatti, il caldo rende necessario ricorrere ai migliori rimedi per la ritenzione idrica, un disturbo causato dalla cattiva circolazione.

Quando non c’è il sufficiente ritorno venoso, infatti, le gambe e i piedi diventano gonfi a causa dell’intervento compensatorio da parte del sistema linfatico. Per sbloccare il mancato ritorno del sangue al cuore, la circolazione linfatica interviene, ma ciò causa il ristagno dei liquidi.

Per forza di gravità l’acqua si accumula nelle gambe e nei piedi provocando il fastidioso gonfiore e la comparsa di edemi. Questi disturbi sono visibili tutto l’anno, ma in estate è possibile constatare un sensibile peggioramento. Ecco perché l’utilizzo di trattamenti cosmetici e terapeutici può essere l’ideale.

Come-scegliere-la-crema-piedi-per-l’estate

In questo articolo vediamo quali sono i benefici di una crema per i piedi e come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Infine, vedremo quali sono le migliori che puoi trovare sul sito di Podospecial.

Continua a leggere.

Perché usare una crema per i piedi?

La scelta della crema è molto importante per la salute dei piedi. A seconda del disturbo da debellare puoi scegliere un prodotto che ha una o più proprietà benefiche, quali:

  1. Idratare, ammorbidire ed esfoliare la pelle;
  2. Ridurre le infiammazioni;
  3. Curare i talloni screpolati;
  4. Contrastare e prevenire la formazione di calli e duroni;
  5. Deodorare e rinfrescare i piedi;
  6. Ridurre l’eccessiva sudorazione dei piedi;
  7. Tonificare e depurare la cute;
  8. Combattere le micosi delle unghie causate da muffe, lieviti e funghi;
  9. Proteggere e stimolare il microcircolo;
  10. Prevenire le ulcerazioni tipiche del piede diabetico.

Quando i piedi necessitano della giusta idratazione, perché sono secchi, screpolati oppure pruriginosi, è importante utilizzare prodotti emollienti e lenitivi. Il film idrolipidico che protegge il derma deve essere sufficientemente idratato per evitare che si assottigli. Quando lo strato di acqua e lipidi diventa fragile e sottile la cute appare secca e tendente alle irritazioni.

Una buona crema idratante per i piedi è ottima anche per lenire le infiammazioni e combattere calli e duroni. Questi ispessimenti della pelle, se non curati, potrebbero provocare problemi alla deambulazione oppure arrossamenti causati dallo sfregamento della pelle contro la scarpa.

Ci sono poi cosmetici e trattamenti utili per contrastare l’iperidrosi. Se i piedi sono troppo sudati è più alto il rischio di formazione di micosi. Funghi e batteri proliferano negli ambienti umidi attaccando le unghie e il piede.

Contro le onicomicosi e i funghi è importante adottare dei prodotti antimicotici e antisettici specifici, in grado di debellare il problema. Medesimo discorso vale per chi soffre di piede diabetico e necessita di cure particolari per rimediare alle lesioni.

Infine, esistono delle creme che curano gli inestetismi dei piedi. Contrastano il ristagno dei liquidi che causano ritenzione idrica alle gambe e favoriscono la circolazione venosa e linfatica.

Per poter scegliere la crema adatta a ogni disturbo è importante conoscere quali sono i principali ingredienti utilizzati per questi cosmetici. Nel prossimo paragrafo approfondiamo proprio questi aspetti.

Cosa devono contenere le migliori creme per i piedi?

Ci sono diversi ingredienti, solitamente di origine naturale, contenuti nelle creme podoliche. Tra gli estratti naturali più comuni a uso cosmetico ricordiamo i seguenti:

  • Tea tree oil: un potente antibatterico, è ideale contro le infezioni micotiche e i cattivi odori;
  • Olio essenziale di limone: ha proprietà battericide, lenitive e deodoranti;
  • Mentolo: ideale per i suoi effetti anestetici, viene utilizzato per contrastare il prurito e per incrementare l’afflusso di sangue;
  • Burro di Karité: emolliente e tonicizzante, questa sostanza è perfetta per combattere la disidratazione cutanea;
  • Olio di mandorle: svolge un’azione antipruriginosa e ha effetti protettivi ed emollienti.

Queste sono solo alcune delle sostanze utilizzate per rimediare alle patologie che coinvolgono i piedi. Ci sono elementi più grassi, come gli olii e i burri, ideali per nutrire a fondo l’epidermide ed evitare gli spiacevoli effetti negativi associati alla disidratazione.

Altre sostanze come il tea tree oil sono specifiche per distruggere i batteri. Si tratta di cosmetici che hanno un potere curativo naturale davvero eccezionale.

Infine, ci sono sostanze decongestionanti e rinfrescanti, per esempio il mentolo, che è utile per sgonfiare i piedi e lenire le infiammazioni.

Vuoi sapere quali sono i migliori cosmetici che puoi utilizzare in estate per la cura dei tuoi piedi? Continua a leggere per saperne di più.

Leggi anche: Piedi gonfi: rimedi e trattamenti

Creme per piedi: quali sono le migliori da usare in estate?

Per scegliere i migliori prodotti per la cura dei piedi hai bisogno di conoscere le loro caratteristiche e proprietà benefiche. Anzitutto una crema deve essere:

  1. Facile da assorbire, così da evitare l’effetto unto;
  2. Realizzata con ingredienti di origini naturali;
  3. Prive di sostanze irritanti.

Scopri quali sono le migliori creme per piedi secchi e affaticati disponibili su Podospecial:

Crema Talloni Screpolati  Crema Talloni Screpolati ML. 75

Crema Talloni Screpolati Zanni è il prodotto ideale per contrastare la disidratazione della pelle. Grazie alla sua formulazione esclusiva puoi finalmente dire addio alla screpolatura dei talloni e normalizzare l’idratazione cutanea. Contiene il 40% di urea, una sostanza riepitelizzante che, insieme agli olii essenziali di lavanda, geranio e limone aiutano a combattere la secchezza dell’epidermide.

Crema Piedi Secchi Zanni Callus

Crema Piedi Secchi Zanni Callus

La crema per piedi secchi Zanni Callus è efficace sulla disidratazione della pelle. Agisce su ruvidità e secchezza cutanea, avendo particolare attenzione per la sensibilità del derma. Si tratta di una emulsione con proprietà ammorbidenti e lenitive, grazie ai suoi principi attivi con cui è realizzata. Contiene urea, olii siliconici ed olio essenziale di limone, ideali per nutrire a fondo l’epidermide.

Crema Rinfrescante Per Piedi Canfomentolo

Crema Rinfrescante Per Piedi Canfomentolo

Crema rinfrescante per piedi Canfomentolo Zanni è un’emulsione con proprietà balsamiche, rinfrescanti, tonificanti e defaticanti. Ideale sia per i piedi che per le gambe, questo cosmetico è efficace contro l’affaticamento e la secchezza della pelle. Previene l’insorgenza di arrossamenti e contrasta la proliferazione di batteri.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog per scoprire tutti i prodotti per la salute dei tuoi piedi.