bromidrosi plantare rimedi

La bromidrosi plantare è un disturbo molto fastidioso ed è fonte di particolare imbarazzo per chi ne soffre. Questo fenomeno infatti è legato al sudore acido e maleodorante dovuto alla fermentazione batterica sulla pelle.

Spesso il cattivo odore è associato a eccessiva sudorazione dei piedi (iperidrosi) che peggiora ulteriormente la situazione. Gli ambienti umidi favoriscono la proliferazione di batteri e micosi.

In un articolo sui funghi ai piedi abbiamo già parlato dei sintomi connessi a questa patologia e a come curarla. Nei prossimi paragrafi invece ci occuperemo dei migliori prodotti per eliminare l’odore di sudore plantare e quali sono i consigli utili per prevenire il problema.

Prosegui nella lettura.

Bromidrosi plantare: quali sono i migliori prodotti?

In commercio esistono diverse soluzioni per limitare i cattivi odori che si sprigionano una volta tolte le scarpe. Se ti capita spesso di dover buttare i calzini perché impregnati di sudore acido allora i seguenti rimedi fanno al caso tuo:

  1. Polvere per bromidrosi plantare;
  2. Spray deodorante ad azione rinfrescante per i piedi;
  3. Sali podalici, utili anche per sgonfiare piedi e gambe.

Ecco quali sono nel dettaglio i migliori prodotti contro i cattivi odori dei piedi che puoi trovare sul sito di Podospecial:

Polvere Bromidrosi Deodorante Piedi GR. 100

La polvere per bromidrosi Zanni Podospecial è un rimedio specifico contro il tipico “odore di taleggio”. Questo prodotto è ideale per rinfrescare i piedi e neutralizzare le sostanze maleodoranti in fermentazione. La polvere è indicata anche per provenire le irritazioni e il prurito, garantendo una piacevole sensazione di asciutto duraturo.

Spray Deodorante Rinfrescante Per Piedi ML. 100

Spray rinfrescante è una lozione spray ad azione idratante e rinfrescante ideale contro i miasmi e la stanchezza di piedi e gambe. La sua speciale formulazione a base di menta piperita, mentolo e oli essenziali previene la formazione di cattivi odori. Inoltre, elimina i batteri che causano la bromidrosi plantare.

Sali Per Pediluvio GR. 100

I Sali podalici Zanni sono studiati per effettuare pediluvi igienizzanti ed energizzanti. Gli ingredienti contenuti in questo prodotto sono specifici per contrastare la proliferazione di batteri e normalizzare la traspirazione. Il bicarbonato di sodio è ideale per la sua azione antibatterica, mentre il mentolo deodora e rinfresca i piedi affaticati e sudati.

Nei prossimi paragrafi vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci contro i piedi che sudano e cosa fare per prevenire i cattivi odori.

Sudorazione eccessiva dei piedi: quali sono i rimedi naturali contro i cattivi odori?

Per una corretta gestione della bromidrosi plantare è importante mantenere la flora batterica in condizioni normali. Quando i cattivi odori diventano insopportabili si può correre ai ripari utilizzando rimedi naturali utili per la preparazione di impacchi o pediluvi deodoranti.

Tra gli ingredienti più utilizzati per neutralizzare i miasmi troviamo:

  1. Bicarbonato di sodio: la sua azione antisettica lo rende ideale per chi soffre di sudorazione acida e maleodorante;
  2. Olio essenziale di rosmarino o timo: con le loro proprietà antibatteriche e dermopurificanti, questi oli essenziali sono ottimi per deodorare e tonificare la pelle;
  3. Salvia: efficace contro la sudorazione eccessiva, la salvia è tra i migliori rimedi contro la fermentazione della secrezione delle ghiandole apocrine;
  4. Mentolo: un potente antisettico e anestetico locale, il mentolo ha efficaci proprietà cosmetiche decongestionanti e antipruriginose;
  5. Aceto di mele: ottimo defaticante e deodorante, l’aceto di mele è efficace anche contro le screpolature ai talloni.

Ora che sai come gestire la bromidrosi plantare vediamo insieme gli ultimi consigli per prevenire la proliferazione batterica e mantenere asciutti i piedi. Continua a leggere per saperne di più.

Leggi anche: I migliori rimedi per il prurito ai talloni

Come non far sudare i piedi: consigli per piedi deodorati

Chi soffre di bromidrosi dei piedi dovrebbe seguire alcuni semplici consigli che possono davvero fare la differenza nella lotta ai cattivi odori. Tra questi ricordiamo:

  • Lavare i piedi in modo accurato almeno due volte al giorno;
  • Cambiare spesso le calze per evitare la formazione di onicomicosi;
  • Indossare calzini in cotone naturale;
  • Indossare scarpe traspiranti;
  • Limitare l’uso di spezie e cibi stimolanti;
  • Effettuare pediluvi deodoranti e rinfrescanti;
  • Utilizzare deodoranti studiati per prevenire l’iperproliferazione batterica.

Per contrastare la secrezione di sudore eccessiva associata a odore intenso e sgradevole è fondamentale curare di più e meglio l’igiene dei piedi. Lavarsi frequentemente e mantenere asciutte le parti colpite dalla bromidrosi può limitare la formazione di cattivi odori.

Anche l’applicazione di deodoranti specifici e la scelta di calzature adatte sono ottime soluzioni. Infine, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per tenere a bada la sudorazione acida. Evita spezie, aglio e cipolle, ma anche caffeina e alcool che stimolano le ghiandole sudoripare.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog oppure visita il sito di Podospecial per scoprire tutti i prodotti per la salute dei tuoi piedi.