Se soffri di unghie che si sfaldano devi necessariamente trovare dei rimedi immediati. Non si tratta infatti soltanto di un problema estetico. La fragilità delle unghie può avere anche un significato nascosto su cui bisogna indagare.
Sicuramente saprai che capelli, pelle e unghie sono lo specchio della nostra salute. Se queste parti del corpo si presentano in forma, allora generalmente anche il nostro organismo è forte e sano. Quando però i capelli cadono, la pelle appare secca e le unghie si spezzano è fondamentale capire il perché.
Si chiama “onicoschizia lamellina”, termine tecnico che sta ad indicare lo sfaldamento degli strati superficiali ungueali. Chi soffre di questa condizione vedrà questi segni:
- la lamina ungueale si sdoppia;
- gli strati superficiali si sfaldano e si staccano;
- l’unghia appare rotta e rovinata;
- il margine libero è frammentato.
Questa condizione colpisce soprattutto le donne con un’età compresa tra i 20 e 40 anni. Le cause possono essere molteplici e coinvolgono in particolar modo le unghie delle mani.
In questo articolo ci occuperemo di unghie che si sfaldano, delle cause e dei rimedi rinforzanti più efficaci.
Continua a leggere.
- Unghie che si sfaldano: perché trovare dei rimedi?
- Perché le unghie diventano fragili e sfaldate?
- Cosa fare in caso di sfaldamento delle unghie?
- Come curare le unghie sfaldate?
Unghie che si sfaldano: perché trovare dei rimedi?
Prima di vedere quali sono i rimedi alle unghie sfaldate ti sarà sicuramente utile capire perché è importante trovare una soluzione a questa condizione. L’obiettivo principale è quello di ripristinare la lamina ungueale così da avere delle mani più curate. Tuttavia, non è solo questo.
Le unghie svolgono molteplici funzioni:
- facilitano la presa;
- contribuiscono alla stabilità strutturale delle dita;
- limitano l’usura delle estremità;
- proteggono le dita dalle lesioni.
Grazie alle unghie, quindi, possiamo afferrare gli oggetti, sciogliere i nodi, grattarci e compiere tutte quelle azioni quotidiane che svolgiamo senza pensarci troppo. Se però le unghie sono sfaldate dobbiamo trovare dei rimedi per evitare che:
- si rompano;
- diventino meno elastiche;
- compaiano fessure e striature;
- appaiano alterazioni nella forma e nella struttura.
Ma per quale motivo le nostre unghie diventano così rovinate? Nel prossimo paragrafo ci occuperemo proprio di questo aspetto.
Perché le unghie diventano fragili e sfaldate?
Sono diverse le cause che portano le unghie a rovinarsi. Il principale motivo è la disidratazione che debilita la struttura ungueale favorendone la rottura. Ci sono però dei fattori che favoriscono l’insorgere di questo disturbo:
- Carenze alimentari;
- Invecchiamento;
- Traumi fisici;
- Uso di smalti troppo aggressivi;
- Stress.
L’unghia è fatta principalmente di cheratina, una proteina che è ampiamente presente anche nei capelli e nei peli. Insieme a questa sostanza, l’unghia è poi costituita di sali minerali, come zinco, ferro e rame, e vitamine (in particolare, A, C, E, B6). Quando c’è un aumentato bisogno (per esempio per chi fa sport) o una carenza di nutrienti, l’organismo ne risente e con esso anche le unghie.
Lo sfaldamento del corpo ungueale può essere dovuto anche all’invecchiamento. Con l’età, infatti, la cheratina diminuisce e i radicali liberi attaccano in modo sempre più evidente la nostra pelle e le nostre unghie. I processi ossidativi indotti dall’inquinamento, per esempio, accelerano rovinando gradualmente il nostro corpo.
Anche traumi fisici, per esempio l’urto accidentale dell’unghia, così come l’uso di trattamenti aggressivi peggiorano sicuramente la situazione. Infine, lo stress innesca meccanismi ossidativi che portano allo sfaldamento delle unghie.
Al di là di questi fattori che incidono sulla onicoschizia lamellina, ci sono anche delle condizioni patologiche, tra cui ricordiamo:
- Disturbi della tiroide;
- Onicomicosi;
- Psoriasi.
Una volta scoperte le origini delle unghie che si sfaldano possiamo sapere cosa fare. Vuoi conoscere i rimedi e i trattamenti per curare questo disturbo? Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.
Leggi anche: Micosi delle unghie: quali sono i rimedi?
Cosa fare in caso di sfaldamento delle unghie?
Come anticipato è importante sapere qual è la causa del problema, prima di ricorrere ai rimedi per le unghie che si sfaldano.
Se soffri di questa condizione ti consigliamo quindi di consultare il tuo medico di fiducia che saprà sicuramente qual è la tua storia clinica ed eventualmente raccomandarti le analisi del sangue.
Intanto puoi seguire questi suggerimenti che sono sempre validi:
- Assumere un’alimentazione sana ed equilibrata: la dieta gioca un ruolo fondamentale per la salute dell’intero organismo. Idratandosi adeguatamente e mangiando cibi salutari puoi rinforzare le unghie e renderle più belle;
- Evitare stress chimici: se hai già le unghie fragili evita di utilizzare smalti di dubbia qualità o di applicare prodotti chimici per allungarle;
- Non fumare: accelera l’invecchiamento;
- Non mangiarsi le unghie: rischi infezioni alle mani e anche alla bocca.
In caso di carenze alimentari è possibile seguire una dieta integrativa con prodotti a base di collagene, calcio, zinco e vitamine. In alternativa è possibile adottare dei rimedi specifici per unghie sfaldate.
Vuoi sapere quali sono i prodotti rinforzanti per trattare questo problema? Continua a leggere per scoprirlo.
Come curare le unghie sfaldate?
Ci sono diversi trattamenti per la cura delle unghie sfaldate. Si tratta di soluzioni a uso topico quali:
- Crema idratante ed emolliente per compensare la perdita di sostanze indispensabili per la struttura ungueale;
- Impacchi con olio di oliva, olio di mandorle o burro di karité;
- Sieri ristrutturanti a base di Biotina e altre sostanze nutrienti.
Alcuni di questi rimedi sono i classici della nonna, ovvero rimedi naturali come l’olio di oliva da applicare sull’unghia. Altri invece sono trattamenti professionali, come quelli che puoi trovare sul sito di Podospecial realizzati con i migliori ingredienti e studiati per dare forza alle unghie spezzate.
Utilizzare questi prodotti sulla zona rovinata una volta al giorno aiuta a contrastare questi inestetismi e migliorare l’aspetto e la salute di questa importante parte del corpo.
Ora che sai come curare le unghie che si sfaldano non ti resta che seguire i nostri consigli e adottare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Continua a leggere il nostro blog oppure visita il sito di Podospecial per scoprire tutti i prodotti per la salute delle tue mani.