Le mani screpolate sono un disturbo molto frequente durante la stagione invernale, quando i ripetuti insulti termici intaccano il film idrolipidico cutaneo.
La pelle esposta alle temperature più basse perde la sua elasticità e morbidezza. Le mani appaiono così rovinate, arrossate e ruvide al tatto. Anche il colorito appare spento e la presenza di piccoli tagli rende la condizione dell’epidermide ancora più critica. Infine, è possibile soffrire di prurito e desquamazioni completando il quadro generale delle mani secche e screpolate.
In questo articolo vedremo i rimedi più efficaci per idratare la pelle e proteggerla dai fattori esterni. Ma prima scopriamo insieme perché avviene la comparsa di screpolature e fessurazioni sulle mani.
Prosegui nella lettura.
- Perché la pelle delle mani si screpola?
- Mani screpolate: quali sono i rimedi naturali?
- Quali cosmetici usare per le mani secche?
Perché la pelle delle mani si screpola?
Come anticipato, gli agenti atmosferici intaccano la salute dell’epidermide. Lo strato protettivo che compone gli strati superficiali della pelle è costituito infatti da lipidi e sebo. Quando questo film idrolipidico si assottiglia, la cute ne risente esponendosi così al rischio di ragadi. Tuttavia non sono solo il freddo e il gelo a rovinare il derma.
Le mani screpolate possono infatti avere diverse cause:
- Detergenti aggressivi
- Cosmetici di qualità scarsa
- Eccessiva detersione
- Inquinamento
- Esposizione eccessiva ai raggi UV
L’utilizzo di detergenti o cosmetici aggressivi altera il ph della pelle che diventa così disidratata e molto secca. Anche lo smog, la polvere e in generale l’inquinamento possono rendere le mani spellate, soprattutto se emergono fenomeni di tipo allergico.
L’esposizione incontrollata ai raggi ultravioletti poi è davvero deleteria per la pelle. A prescindere quindi dai mesi più freddi, anche durante la stagione calda il pericolo di ritrovarsi con le mani spaccate è elevato. Bisogna proteggere tutto l’anno la pelle evitando che vengano danneggiate le fibre di collagene ed elastina, ovvero i principali elementi che strutturano l’epidermide.
Infine la secchezza cutanea dipende anche dalla familiarità per alcune patologie che coinvolgono la pelle, come la dermatite e la psoriasi.
La prevenzione gioca sicuramente un ruolo fondamentale nell’evitare che le mani diventino secchissime. In ogni caso è sempre possibile trovare delle soluzioni cosmetiche e di origine vegetale in grado di rinforzare il film idrolipidico e rendere la pelle di nuovo morbida e liscia.
Nel prossimo paragrafo ci occuperemo proprio di mani secche e rimedi naturali. Continua a leggere.
Leggi anche: Psoriasi dei piedi e delle mani: cos’è e come si tratta?
Mani screpolate: quali sono i rimedi naturali?
A seconda della causa che rende le mani secchissime è possibile trovare dei rimedi specifici. Ad ogni modo quelli naturali possono essere un valido alleato per curare la disidratazione e migliorare l’aspetto e il tatto della pelle. Tra i più comuni ricordiamo:
- Olio di oliva
- Aloe vera
- Burro di Karité
- Olio di Argan
- Cera d’api
- Burro di cacao
- Olio di mandorle
Come puoi notare sono tutti ingredienti ricchi di vitamine, antiossidanti, polifenoli e flavonoidi che hanno importanti benefici antiage sulla pelle. Il burro di karité o l’olio di argan, per esempio, conferiscono alla cute un aspetto vellutato prevenendo i segni dell’invecchiamento.
Per le loro proprietà emollienti, idratanti e nutrienti queste sostanze sono ampiamente utilizzate in ambito cosmetico. Un esempio per tutti è l’aloe vera, una pianta che offre notevoli benefici per l’intero organismo e in particolare per i tessuti. Ecco perché viene utilizzata nella preparazione di creme, maschere e altri prodotti di cosmesi naturale.
Vuoi sapere quali sono i trattamenti più utilizzati dalle estetiste per curare le screpolature? Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.
Quali cosmetici usare per le mani secche?
Abbiamo visto che per le mani secche esistono diversi rimedi realizzati con ingredienti naturali. Insieme a questi però ci sono tantissimi altri validi prodotti cosmetici studiati per rigenerare e nutrire a fondo la cute.
Tra le soluzioni cosmetiche per le mani più comuni ricordiamo:
- Detergenti e saponi delicati
- Creme emollienti e idratanti
- Maschere per mani
È fondamentale scegliere prodotti di qualità, studiati per sopperire a questa specifica esigenza. In commercio esistono diverse soluzioni alla secchezza cutanea che però sono troppo grasse e untuose. Prediligi invece creme protettive che si assorbono rapidamente sulla pelle, così da scongiurare il rischio che non respiri o che non ci sia il giusto ricambio cellulare.
Sul sito di Podospecial puoi trovare tantissimi prodotti professionali a base di vitamine e ricche di oli essenziali. Gli ingredienti utilizzati nei cosmetici Zanni sono un prezioso ausilio per la cura della pelle poiché esercitano su di essa un’azione elasticizzante e idratante.
Prenditi cura delle tue mani con le giuste soluzioni.
Ti è stato utile questo articolo?
Continua a leggere il nostro blog o visita il catalogo online con prodotti professionali scelti dai migliori centri estetici.