routine skincare facial step

Una corretta routine skincare è quello che ci vuole ogni giorno per permettere alla pelle del viso di rigenerarsi e apparire sempre morbida e fresca. Smog, make-up e agenti atmosferici intaccano la salute dell’epidermide esponendola al rischio di segni del tempo. Se non ce ne prendiamo cura possono comparire presto inestetismi e imperfezioni.

A volte però capita di non sapere come fare una skincare routine del viso né quali cosmetici utilizzare. Ecco perché vogliamo fornirti tutte le informazioni più utili per la scelta dei giusti prodotti tra detergenti e creme per un volto radioso. Inoltre, ci occuperemo dei passaggi corretti per un rituale di bellezza completo e dei benefici che puoi ottenere sul tuo volto.

Continua a leggere.

A cosa serve una buona routine skincare?

Sono tanti i vantaggi che puoi ottenere prendendoti quotidianamente cura della pelle del tuo viso. Una buona skin routine infatti è ideale per:

  • Detergere la cute
  • Eliminare le impurità
  • Idratare la pelle secca
  • Prevenire la comparsa di inestetismi del tempo
  • Illuminare l’incarnato
  • Rendere la pelle più elastica
  • Ridurre le occhiaie

Dopo una lunga giornata passata fuori casa i pori della pelle sono ostruiti, compaiono occhiaie e i primi segni di stanchezza su tutto il volto. Ecco perché una volta a casa è fondamentale trovare il giusto tempo da dedicare a sé. Ritagliarsi dei momenti di benessere fa bene al corpo, ma soprattutto alla mente, così da superare le sfide di tutti i giorni.

Bisogna però seguire tutti i passaggi in modo corretto, al fine di raggiungere i migliori risultati. Una skincare viso routine è ideale per pulire a fondo la cute rimuovendo lo sporco e gli accumuli di cellule cutanee. Grazie a una esfoliazione adeguata è infatti possibile eliminare questa patina che non permette alla pelle di rigenerarsi.

Quando l’epidermide “respira” i tessuti godono anche di una migliore ossigenazione. Così avrai un aspetto più radioso e un colorito più sano. Con l’avanzare dell’età purtroppo la pelle diventa opaca e aumenta il fenomeno della lassità cutanea. Compaiono rughe, occhiaie, solchi lungo il viso che sono ancora più evidenti se non ti strucchi tutte le volte.

Vuoi sapere quali sono gli step da seguire per una skincare routine perfetta? Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.

Come si fa un skincare routine completa?

Una volta a casa la pelle ha bisogno della sua giusta dose di dolcezza, grazie a trattamenti dedicati a purificare e rendere la cute splendida. I passaggi di una buona routine serale sono:

  1. Struccaggio
  2. Detersione
  3. Esfoliazione
  4. Applicazione di una maschera
  5. Uso di un tonico
  6. Applicazione del siero
  7. Uso del contorno occhi
  8. Utilizzo della crema viso
  9. Idratazione delle labbra

Per prima cosa occorre rimuovere il make-up, per evitare che ostruisca i pori e aumenti il rischio di brufoletti e pustole. Inoltre, questo primo step è fondamentale perché il trucco tende a seccare la pelle rendendola anche arrossata e irritata. In più se non ti strucchi, il tuo volto invecchierà prima, con segni del tempo molto marcati.

Dopo aver eliminato il make up e deterso a fondo la cute puoi effettuare un’esfoliazione rigenerante. Come anticipato infatti eliminando le cellule cutanee morte favorisci il rinnovamento della pelle. Applica poi una maschera o un siero rimpolpante efficaci per la stimolazione di nuovo collagene ed elastina. Questi elementi sono presenti in grande quantità nel derma.

Con il tempo la nostra pelle produce sempre meno queste sostanze fondamentali per l’elasticità e la compattezza. Ecco perché compaiono zampe di gallina e occhiaie.

Non dimenticare poi di dare la giusta attenzione anche alle labbra. Insieme al contorno occhi questa zona della pelle è molto delicata e necessita di tutte le attenzioni. L’importante però è che ti prendi cura del tuo viso utilizzando i migliori prodotti cosmetici.

Dalla detersione all’idratazione utilizza solo prodotti per la routine del viso di qualità e consigliati dalle estetiste. Continua a leggere se vuoi approfondire questo aspetto.

Come scegliere i cosmetici giusti per la facial routine?

Per scegliere il cosmetico ideale per la routine di bellezza è importante conoscere il proprio tipo di pelle. Ce ne sono tre:

  • Mista: alcune zone del viso – come la famosa zona T (fronte, naso e mento) – sono particolarmente oleose, mentre altre sono secche e sensibili;
  • Secca: si presenta con screpolature, eventuale desquamazione e si percepisce la nota “pelle che tira”. Questo tipo di cute è tendente a irritazioni e arrossamenti;
  • Grassa: spesso sinonimo di pelle lucida e con brufoli, quella grassa è un’epidermide dove l’eccessiva produzione di sebo la rende asfittica e disomogenea al tatto.

Come fare a sapere qual è il proprio tipo di pelle?

Puoi fare il classico test del fazzoletto o del dischetto di cotone. Si passa sul volto e si osserva quali sono le tracce rilasciate sul dischetto. Se ci sono residui oleosi è probabile che tu abbia una cute grassa e abbia bisogno quindi di cosmetici dalla texture leggera e a rapido assorbimento.

Al contrario, una cute secca necessita di prodotti più corposi. Prediligi quindi le creme ai gel, per esempio, e soprattutto utilizza dei detergenti emollienti e idratanti. La secchezza cutanea può essere facilmente contrastata andando a rinforzare il film idrolipidico. In questo modo previeni i danni dei radicali liberi e dell’invecchiamento cutaneo precoce.

Hai bisogno di prodotti specifici per la tua routine skincare del viso?

Visita il sito di Podospecial e scopri il catalogo di cosmetici studiati per la bellezza del tuo volto.