Benvenuta professionista del settore estetico! Oggi vogliamo presentarti uno strumento che siamo certi ti faciliterà il lavoro e ti permetterà di offrire alle tue clienti risultati sempre più precisi e soddisfacenti. Stiamo parlando del tavolo per onicotecnica.
Questo strumento è stato appositamente sviluppato per soddisfare le esigenze delle estetiste e garantisce risultati impeccabili in tutte le fasi della lavorazione. Grazie alla sua ergonomicità, il tavolo per ricostruzione unghie è in grado di offrire un’esperienza di lavoro efficiente e confortevole, aumentando la qualità del risultato finale.
Inoltre, questi piani di lavoro garantiscono la massima igiene e sicurezza, evitando la diffusione di batteri e infezioni. Ciò significa che potrai offrire un servizio ancora più professionale, che farà sentire le tue clienti coccolate.
Per tutte queste ragioni, siamo sicuri che il tavolo per onicotecnica diventerà il tuo alleato indispensabile nel quotidiano lavoro di estetista. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo meglio questo prodotto e perché non può mancare nel tuo salone di bellezza.
Prosegui nella lettura.
SOMMARIO
- Com’è organizzato un tavolo per onicotecnica?
- 3 motivi per cui hai bisogno di un tavolo per ricostruzione unghie
- 1. Comodità per la cliente
- 2.Spazio organizzato e facilità di pulizia
- 3.Professionalità
Com’è organizzato un tavolo per onicotecnica?
I tavoli per ricostruzione unghie professionali sono un elemento fondamentale per i centri estetici e i saloni di bellezza. Infatti, sono progettati per ospitare tutti gli strumenti e gli accessori necessari per il lavoro di manicure e per garantire un’esperienza confortevole e rilassante per la cliente.
Solitamente, sono costituiti da:
- Un piano di lavoro resistente e abbastanza grande da ospitare tutti gli strumenti per onicotecnica;
- Ripiani e cassetti, per organizzare gli accessori, separare i diversi tipi di prodotti e mantenere tutto in ordine;
- Lampade, fondamentali per un trattamento di precisione. Queste possono essere posizionate in modo strategico per illuminare l’area di lavoro;
- Ruote che consentono di spostare il tavolo in modo rapido e facile, senza doverlo sollevare.
In sintesi, i tavoli usati per la ricostruzione delle unghie sono progettati per ospitare tutti gli strumenti e gli accessori necessari. In questo modo, puoi garantire un’esperienza confortevole e rilassante per la cliente.
Leggi anche: Tutto l’occorrente che ti serve per fare il semipermanente alle unghie
3 motivi per cui hai bisogno di un tavolo per ricostruzione unghie
Introdurre dei tavoli da ricostruzione unghie nel tuo salone di bellezza può garantirti numerosi vantaggi. Tra i benefici principali ci sono la possibilità di organizzare al meglio l’area di lavoro, così come l’ergonomicità.
Grazie a questi prodotti infatti riduci la fatica muscolare e aumenti la qualità del lavoro svolto. Ciò si traduce anche in un miglioramento della tua immagine professionale agli occhi delle tue clienti.
Ma vediamo nel dettaglio tutti i benefici che apportano.
1. Comodità per il cliente
Avere un tavolo dedicato alla manicure offre un’ampia superficie di lavoro, permettendo di lavorare in modo più comodo e preciso rispetto ad altre soluzioni improvvisate. Inoltre, questo strumento ti garantisce una posizione di lavoro corretta ed equilibrata.
Infine, è molto utile perché può essere dotato di pratici cassetti e ripiani. In questo modo potrai organizzare al meglio gli strumenti e i prodotti utilizzati durante la manicure, migliorando anche l’efficienza durante i trattamenti.
2.Spazio organizzato e facile da pulire
Le professioniste sanno bene quanto sia importante lavorare in un ambiente organizzato e igienico, per garantire la massima precisione e qualità nel lavoro svolto. In questo senso, avere dei tavoli specificamente progettati per la ricostruzione delle unghie può offrire numerosi vantaggi, tra cui:
- Organizzare in modo efficace tutti gli strumenti, i prodotti e i materiali necessari alla ricostruzione delle unghie. Ciò permette di avere tutto a portata di mano, riducendo i tempi di ricerca degli strumenti e migliorando l’efficienza del lavoro;
- I materiali impiegati per i tavoli da manicure sono facili da pulire e disinfettare, così da garantire la massima igiene e ridurre il rischio di contaminazione. Inoltre, la loro forma e struttura particolare permettono di raggiungere tutte le parti del tavolo. Così sarà più facile la pulizia delle superficie, per un ambiente di lavoro sempre disinfettato.
3.Professionalità
L’utilizzo dei tavoli per ricostruzione dimostra l’impegno dell’estetista per la professione e la cura del cliente. È un segno distintivo dei saloni di bellezza di alta qualità e professionisti del settore, che cercano sempre di offrire il meglio ai propri clienti.
Un piano apposito per la manicure trasmette al cliente un senso di professionalità ed attenzione ai dettagli. Chi sceglie i tuoi servizi, dunque, vedrà che il tuo salone è attrezzato con gli strumenti giusti per svolgere il lavoro con la massima precisione e cura.
In sintesi, il tavolo per onicotecnica è un investimento indispensabile per chi lavora nel settore dell’estetica delle unghie. Offre comfort, praticità e professionalità, migliorando l’esperienza del cliente e la prestazione dell’estetista.
Ti è stato utile questo articolo?
Continua a leggere il blog di Podospecial oppure visita il nostro shop online per scoprire tutti i prodotti professionali scelti dalle migliori estetiste.